La società di ricerca e consulenza Q&A Research & Consultancy effettua ogni anno un’indagine sulle catene della distribuzione, per decretare il retailer dell’anno in base ai giudizi espressi dai consumatori. Per l’edizione 2011 sono stati coinvolti 25mila consumatori per 145 catene. Gli elementi valutati come maggiormente importanti dai consumatori sono stati: rapporto qualità/prezzo ampiezza dell’assortimentoContinua a leggere “Decathlon Retailer of the Year 2011!”
Archivi della categoria: distribuzione
Forum Retail: tecnologie, layout del punto vendita e loyalty raccontati dalle aziende
Martedì ho partecipato al Forum Retail&Gdo (11° edizione) che si è tenuto a Milano all’Hotel Melìa. Ho scelto di prendere parte a due seminari in particolare tra quelli presenti in agenda: il primo era dedicato alle soluzioni innovative per lo store layout ed il secondo al CRM ed alla loyalty. Le case history del seminarioContinua a leggere “Forum Retail: tecnologie, layout del punto vendita e loyalty raccontati dalle aziende”
Il ruolo della musica nella shopping experience
Quanto incide la musica nella shopping experience? Chi pensa che la decisione d’acquisto derivi da un processo razionale, basato sulla soddisfazione di un bisogno reale, attraverso la scelta di un prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo, dovrebbe provare a fare un salto da Abercrombie&Fitch. La musica, insieme al profumo, rappresenta un elemento strategico di coinvolgimentoContinua a leggere “Il ruolo della musica nella shopping experience”
La crisi rende più saggi negli acquisti?
Minori acquisti senza andare a discapito della qualità: questo è quanto emerge da un’indagine effettuata da Astroricerche in Italia sulla fiducia degli italiani nei confronti della loro situazione economica e sulle loro intenzioni di spesa per i prossimi mesi. La spesa che si ha maggiormente intenzione di ridurre è quella relativa ad abbigliamento, scarpe edContinua a leggere “La crisi rende più saggi negli acquisti?”
In controtendenza il franchising in Italia, fatturato +1,8% nel 2010
A fronte di un mercato mediamente stagnante (lusso a parte), un fenomeno in controtendenza è quello della realtà franchising. In attesa dell’apertura del Salone del Franchising di Milano (4-7 novembre: http://www.salonefranchisingmilano.com/) dedicato a questa forma di retail, sono stati presentati i dati di un settore in crescita: +1,8% vs l’anno scorso con un’incidenza sul PILContinua a leggere “In controtendenza il franchising in Italia, fatturato +1,8% nel 2010”
Brazil boom: nuova meta del lusso
La nuova meta del lusso è il Brasile: http://it.fashionmag.com/news-210603-Il-Brasile-e-in-pieno-boom-anche-nell-alto-di-gamma Annamaria Cofano
Tesco, un supermercato a misura di coreano
Tesco, la catena UK di supermercati (www.tesco.com), nell’ottica di una strategia di marketing internazionale votata all’analisi dei fabbisogni specifici del paese target, in Korea ha adottato una strategia fondata sull’analisi delle abitudini dei consumatori locali, sempre di corsa e senza il tempo di andare a fare la spesa al supermercato, ma al contempo molto evolutiContinua a leggere “Tesco, un supermercato a misura di coreano”
Hermès glocal in India
In questi giorni sto preparando le lezioni di Marketing Internazionale per l’Università e tra gli argomenti voglio affrontare la differenza tra brand globali e marketing locali. Il caso Hermes e dei suoi sari di lusso cade a pennello. Loro affermano che non si tratta di un’operazione di marketing….perché, le politiche di prodotto di cosa fannoContinua a leggere “Hermès glocal in India”
Excelsior, stasera inaugurazione
Stasera, alle 18:00, è iniziata l’inaugurazione del tanto atteso (ne avevo parlato in un post il 27 marzo) mega-store del lusso targato Coin, l’Excelsior. Un’iniziativa che riporta agli antichi splendori i 5000 mq ed i 6 piani di questo storico edificio, una volta cinema della borghesia milanese, oggi ridisegnato dall’architetto Jean Nouvel, per ospitare leContinua a leggere “Excelsior, stasera inaugurazione”
Top 5 dei retail etici negli USA
I primi 5 retailer che negli USA si distinguono per l’approccio etico al business: http://www.my-retailmedia.com/blog/4334/my-retail_media_s_top_5_ethical_retailers.php Avete suggerimenti per l’Europa? Annamaria Cofano