La nuova meta del lusso è il Brasile: http://it.fashionmag.com/news-210603-Il-Brasile-e-in-pieno-boom-anche-nell-alto-di-gamma Annamaria Cofano
Archivi mensili:ottobre 2011
Coerenza di un Brand sostenibile: Patagonia aiuta i consumatori a rivendere i suoi prodotti usati
Patagonia è il Brand di outdoor riconosciuto per la sua politica di sostenibilità che ha le sue radici molto tempo prima che questa diventasse una moda anche per i Brand tutt’altro che sostenibili. Per dirlo con le loro parole, “The wild world we love is fast disappearing. At Patagonia, we think that business can inspireContinua a leggere “Coerenza di un Brand sostenibile: Patagonia aiuta i consumatori a rivendere i suoi prodotti usati”
Steve Jobs: fashion inspiration – FT.com
Un’interessante lettura del contributo di Steve Jobs al mondo della moda: perché nessuno stilista avrebbe mai pensato di creare accessori o firmare edizioni speciali di un banale telefono cellulare o personal computer; e perché, come nel fashion, si sia scatenata l’ossessione per l’ultimo modello, e la dinamica dell’oggetto del desiderio da esibire per sentirsi “allaContinua a leggere “Steve Jobs: fashion inspiration – FT.com”
Tesco, un supermercato a misura di coreano
Tesco, la catena UK di supermercati (www.tesco.com), nell’ottica di una strategia di marketing internazionale votata all’analisi dei fabbisogni specifici del paese target, in Korea ha adottato una strategia fondata sull’analisi delle abitudini dei consumatori locali, sempre di corsa e senza il tempo di andare a fare la spesa al supermercato, ma al contempo molto evolutiContinua a leggere “Tesco, un supermercato a misura di coreano”
Hermès glocal in India
In questi giorni sto preparando le lezioni di Marketing Internazionale per l’Università e tra gli argomenti voglio affrontare la differenza tra brand globali e marketing locali. Il caso Hermes e dei suoi sari di lusso cade a pennello. Loro affermano che non si tratta di un’operazione di marketing….perché, le politiche di prodotto di cosa fannoContinua a leggere “Hermès glocal in India”
Il business dei blog: la storia di The Sartorialist
The Sartorialist ha tracciato la strada per diventare un blogger professionista. Tra le nuove professioni, una delle più accessibili in teoria, ma delle più difficili per emergere se non si acquisisce credibilità assoluta, essendo il web uno dei giudici più implacabili. Qui la storia, attraverso un’intervista esclusiva di The Business of Fashion: http://www.businessoffashion.com/2011/10/the-business-of-blogging-the-sartorialist.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+BusinessOfFashion+%28The+Business+of+Fashion%29 Annamaria Cofano