Google qualche giorno fa ha depositato il brevetto per un sistema di tracciabilità dei comportamenti degli utenti per proporre messaggi pubblicitari ad-hoc. Fin qui niente di strano. La novità sta nell’utilizzo di sensori integrati sullo smartphone per la rilevazione delle situazioni ambientali: se il sensore rileva il classico rumore “da stadio” Google ti proporrà messaggiContinua a leggere “Sei allo stadio? Google ti propone abbigliamento sportivo. La pubblicità basata sulle situazioni ambientali.”
Archivi mensili:marzo 2012
Perché conviene diventare partner dei propri concorrenti
Un interessante punto di vista (che condivido) sulle opportunità che nascono quando si smette di pensare al “business as usual” (i concorrenti sono i nemici) e s’inizia ad innovare il mercato ed accrescere il proprio business con il pensiero laterale (i concorrenti possono essere utili ai miei progetti di crescita): http://blogs.hbr.org/cs/2012/03/why_your_company_should_partne.html Annamaria Cofano
Quali sono i Retail Brand più forti al mondo?
C’è più di un’agenzia di rating internazionale che stila una classifica dei Brand e delle Insegne (Retail Brand) più forti. Ma cosa s’intende per Brand forte? Tecnicamente si parla di Brand Equity, cioè il valore che il brand ha agli occhi dei consumatori per tutta una serie di determinanti, dalla conoscenza della marca alla suaContinua a leggere “Quali sono i Retail Brand più forti al mondo?”