Vivo a Bologna ma per il mio tipo di lavoro sono sempre in giro per l’Europa, e la tendenza sempre più evidente è la crescita del Food Retail, sia sotto forma del classico supermercato (con crescita ancora più marcata nel Discount, e riduzione sempre maggiore delle grandissime superfici, modello GDO francese, sia generalista come AuchanContinua a leggere “Food versus Fashion retail”
Archivi dell'autore:Annamaria Cofano
Low cost e Luxury: chi rimane nel mezzo?
Sono ormai anni (decenni se usciamo dai nostri confini) che assistiamo ad una progressiva polarizzazione dei consumi: da una parte il crescente successo del low cost – che per non apparire cheap e quindi inaccettabile per i vanitosi consumatori italiani, è preferibile definire “lusso accessibile”, “design democratico”, ecc ecc – dall’altra la crescita inesorabile del luxury,Continua a leggere “Low cost e Luxury: chi rimane nel mezzo?”
Black Friday all’italiana
Così com’è accaduto per la festa di Halloween, anche il Black Friday è stato importato in Italia dagli USA. La festa originale, quella americana appunto, cade il giorno – venerdì – successivo al Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day). Negli USA, inaugura il periodo dello shopping natalizio, e registra volumi di vendita incredibili. In Italia, pur essendoContinua a leggere “Black Friday all’italiana”
TravelTime, innovazione per il settoreTurismo
Giovedì 19 settembre si è svolto, presso la sede Ascom di Bologna, il seminario TravelTime, nel quale abbiamo condiviso, insieme a circa 25 operatori del territorio, lo scenario macroeconomico del settore, i principali trend nei flussi turistici, nelle attività di comunicazione, nella progettazione degli spazi delle strutture ricettive. A parlare a quest’audience qualificata, Marco Mibelli,Continua a leggere “TravelTime, innovazione per il settoreTurismo”
Retail Time – ripensare il punto vendita in tempo di crisi
Oggi presso l’Ascom di Bologna abbiamo tenuto un seminario sul Retailing, in particolare sull’importanza strategica del punto vendita e di come sia necessario, soprattutto in tempi di crisi in cui la “selezione naturale” degli operatori si fa intensa, ripensare al proprio modello di business Retail. Proprio quando ci sono le crisi, è fondamentale prendere unaContinua a leggere “Retail Time – ripensare il punto vendita in tempo di crisi”
Retailing dell’abbigliamento in tempo di crisi
Il retail dell’abbigliamento in tempi di crisi si reinventa. Non si vende più? Pazienza. Si torna al baratto, che per essere glam si ribattezza “swap”; in Italia, sulla scia di Manhattan, fioccano gli swap party). Oppure si torna, come per lo smoking di un tempo, al noleggio: come la showroom Mamodà a Roma). La crisiContinua a leggere “Retailing dell’abbigliamento in tempo di crisi”
17 Ottobre 2012: Retail Reloaded @ MAMbo, Bologna. Una giornata diversa dal solito convegno.
Abbiamo inaugurato mercoledì 17 ottobre una serie di eventi dedicati al Retail, eventi dal carattere “bolognese”: informali, diretti, partecipativi. Nessuna lezione, nessuna pretesa da parte di noi relatori d’insegnare qualcosa alla platea: solo la volontà di creare un’occasione d’incontro e di condivisione di esperienze e spunti di riflessione. Anche per questo, la scelta di unContinua a leggere “17 Ottobre 2012: Retail Reloaded @ MAMbo, Bologna. Una giornata diversa dal solito convegno.”
Saldi sempre prima. Chi compra a prezzo pieno?
Sembra che per la stagione autunno/inverno 2012 si replicherà in forma organizzata l’anticipo di un mese dei saldi, almeno in Lombardia e a Milano. La data d’inizio saldi corrisponderà a Sant’Ambrogio, data-simbolo meneghina. Chi compra oggi a prezzo pieno quindi? Solo le fashion victim, coloro che, pur di indossare un determinato capo (o d’indossarlo primaContinua a leggere “Saldi sempre prima. Chi compra a prezzo pieno?”
Retail Reloaded – si inaugura un ciclo di eventi sul Retail a Bologna
Dopo anni di convegni un po’ ingessati, in abito formale, in location formali, con format formali, abbiamo deciso che era arrivata l’ora di pensare ad un evento sul Retail – tema molto “caldo” nei settori ad alta componente emozionale – un po’ fuori dagli schemi, per aiutare la mente a liberarsi dalle infrastrutture che limitanoContinua a leggere “Retail Reloaded – si inaugura un ciclo di eventi sul Retail a Bologna”
Primi segnali di crisi anche nel lusso?
Dopo un lungo periodo in cui il comparto del lusso sembrava immune alla crisi economica che vede tirare la cinghia a tutti gli altri mercati, arrivano i primi segnali di allarme. Caduta libera in borsa per i titoli del lusso in Italia e in Europa, partendo da Burberry seguito a ruota da altre griffe, finoContinua a leggere “Primi segnali di crisi anche nel lusso?”