Low cost e Luxury: chi rimane nel mezzo?

Sono ormai anni (decenni se usciamo dai nostri confini) che assistiamo ad una progressiva polarizzazione dei consumi: da una parte il crescente successo del low cost – che per non apparire cheap e quindi inaccettabile per i vanitosi consumatori italiani, è preferibile definire “lusso accessibile”, “design democratico”, ecc ecc – dall’altra la crescita inesorabile del luxury,Continua a leggere “Low cost e Luxury: chi rimane nel mezzo?”

Luxury o low-cost: il destino dei brand della terra-di-mezzo

Se ne parla ormai da un po’. Sia nella fase di crisi che nella ripresa, che ormai sta iniziando in quasi tutti i paesi, la parte del leone la fanno i marchi del Lusso – basta leggere i dati di Pambianco per rendersi conto dei numeri che stanno facendo le principali griffe come Prada, LouisContinua a leggere “Luxury o low-cost: il destino dei brand della terra-di-mezzo”

Urban Outfitters lancia la moda sposa low-cost: come mai Zara o H&M non ci avevano pensato?

Genialità oltreoceano. Urban Outfitters il giorno di San Valentino lancerà la sua collezione BHLDN dedicata alla sposa. All’inizio la collezione sarà disponibile su un sito di e-commerce, ma sono previste anche aperture di punti vendita dedicati. Come mai nessuno aveva ancora pensato alla sposa low-cost? Che poi non si tratta semplicemente di low-cost: Urban Outfitters siContinua a leggere “Urban Outfitters lancia la moda sposa low-cost: come mai Zara o H&M non ci avevano pensato?”