Sono ormai anni (decenni se usciamo dai nostri confini) che assistiamo ad una progressiva polarizzazione dei consumi: da una parte il crescente successo del low cost – che per non apparire cheap e quindi inaccettabile per i vanitosi consumatori italiani, è preferibile definire “lusso accessibile”, “design democratico”, ecc ecc – dall’altra la crescita inesorabile del luxury,Continua a leggere “Low cost e Luxury: chi rimane nel mezzo?”
Archivi dei tag:luxury
Il lusso non è in crisi: il nuovo “tempio” Etoile LVMH a Roma sta per aprire
Il mercato del lusso sembra vivere in un mondo parallelo. Mentre la crisi e le prossime stangate stanno distruggendo persino la gioia dello shopping natalizio, il mondo del Luxury continua a sfornare dati da anni ’90. Le principali griffe della moda, quelle quotate, registrano un +11,1% nei primi nove mesi del 2011. Da Gucci (+19,7%)Continua a leggere “Il lusso non è in crisi: il nuovo “tempio” Etoile LVMH a Roma sta per aprire”
Brazil boom: nuova meta del lusso
La nuova meta del lusso è il Brasile: http://it.fashionmag.com/news-210603-Il-Brasile-e-in-pieno-boom-anche-nell-alto-di-gamma Annamaria Cofano
Excelsior, stasera inaugurazione
Stasera, alle 18:00, è iniziata l’inaugurazione del tanto atteso (ne avevo parlato in un post il 27 marzo) mega-store del lusso targato Coin, l’Excelsior. Un’iniziativa che riporta agli antichi splendori i 5000 mq ed i 6 piani di questo storico edificio, una volta cinema della borghesia milanese, oggi ridisegnato dall’architetto Jean Nouvel, per ospitare leContinua a leggere “Excelsior, stasera inaugurazione”
Luxury o low-cost: il destino dei brand della terra-di-mezzo
Se ne parla ormai da un po’. Sia nella fase di crisi che nella ripresa, che ormai sta iniziando in quasi tutti i paesi, la parte del leone la fanno i marchi del Lusso – basta leggere i dati di Pambianco per rendersi conto dei numeri che stanno facendo le principali griffe come Prada, LouisContinua a leggere “Luxury o low-cost: il destino dei brand della terra-di-mezzo”
Weibo, il social network per i luxury brand in Cina
Paragonabile al “nostro” Twitter, Weibo è il social network “qualitativo” di stampo cinese, che sta diventando la piattaforma di comunicazione e coinvolgimento online per i principali influencer e brand del lusso. Al pari di Twitter, il maggior numero di followers riescono ad accaparrarselo le persone – gli influencers appunto – più che i brand conContinua a leggere “Weibo, il social network per i luxury brand in Cina”
Fine dei mega-store globali?
Qualche giorno fa è stato, guarda caso, annunciato un nuovo format per il restyling di Sturbucks a Covent Garden, Londra: per rispetto all’identità propria di quest’area mitica della città, Starbucks rinuncia al suo format standard e ne inaugura uno, per così dire, “tailor-made”. Poca brandizzazione, maggiore discrezione ed identificazione con lo stile del quartiere (vd: http://www.gdoweek.it/articoli/0,1254,44_ART_3488,00.html). Ora pareContinua a leggere “Fine dei mega-store globali?”