3° Luxury Summit del Sole24Ore – DellaValle vs Rosso

Ieri ho partecipato – un po’ in diretta un po’ via Twitter – al 3° Luxury Summit del Sole24Ore, appuntamento annuale con il mondo nel business più effimero ma allo stesso tempo pilastro portante dell’economia italiana (finché rimarrà qualche azienda veramente italiana, visto che ormai lo shopping dei grandi gruppi sul nostro mercato è inarrestabile).Continua a leggere “3° Luxury Summit del Sole24Ore – DellaValle vs Rosso”

Se le aziende del lusso avessero ancora dubbi sull’ingresso in Cina

Tralasciando ogni considerazione etica e morale sulle priorità di intervento sociale del governo cinese, è indiscutibile il fatto che Pechino non stia seduta ad aspettare che la rivoluzione economica arrivi da sola nel suo Paese. L’ultima decisione è la riduzione delle tasse su molti prodotti di consumo. No, non si parla di beni di primaContinua a leggere “Se le aziende del lusso avessero ancora dubbi sull’ingresso in Cina”

A proposito di Australia: è arrivata anche Zara

Come scrivevo il 7 aprile nell’articolo sul nuovo Eldorado del lusso, l’arrivo di Zara dopo i brand del lusso testimonia come l’Australia sia definitivamente confermata come la nuova destinazione della moda. Il 19 aprile ha aperto nel centro commerciale Westfield, 1830 mq su 3 piani, con code che hanno iniziato ad accumularsi nella notte – sonoContinua a leggere “A proposito di Australia: è arrivata anche Zara”

Excelsior Milano, il nuovo indirizzo del lusso targato Coin

Progettato da Jean Nouvel e in apertura il prossimo settembre, Excelsior Milano, il nuovo progetto di Gruppo Coin, diventerà la nuova destinazione d’avanguardia per lo shopping (ne avevo già parlato in un post il 20 gennaio di quest’anno). Maison Martin Margiela, Givenchy, Proenza Schouler e Zagliani, Christian Louboutin sono alcuni dei brand scelti da AntoniaContinua a leggere “Excelsior Milano, il nuovo indirizzo del lusso targato Coin”

Finalmente un sito di fashion e-commerce anche per lui!

Net-à-Porter è uscita oggi con il suo nuovo sito www.mrporter.com, completamente dedicato all’uomo. Non mi risulta che altri operatori abbiano già fatto una scelta simile, ma direi che va nella direzione giusta, visto che gli uomini sono stati i primi a familiarizzare con il web e con l’e-commerce, finora soprattutto per elettronica di consumo. E sonoContinua a leggere “Finalmente un sito di fashion e-commerce anche per lui!”

Fare Retail a 360 gradi: Inditex pensa anche ai pagamenti

Inditex, il famoso gruppo che comprende Zara, Pull and Bear, Oysho ecc ecc, ha sviluppato, in collaborazione con la finanziaria di BBVA, una carta di pagamento che permette al titolare di scegliere, per ogni acquisto, la forma di pagamento preferita. Una forma di fidelizzazione evoluta, estremamente flessibile e tailor-made, assolutamente innovativa (normalmente il credito alContinua a leggere “Fare Retail a 360 gradi: Inditex pensa anche ai pagamenti”

Arriva il fast-fashion nelle calzature?

> In base alle ultime news, il gruppo spagnolo Inditex starebbe studiando il lancio di un concept distributivo dedicato a calzature e accessori per il quale la catena seguirebbe il posizionamento di Zara. Cosa ne sarà dei Cinti e compagni della situazione? Anche il comparto calzaturiero dovrà affrontare questa nuova sfida, che ha portato allaContinua a leggere “Arriva il fast-fashion nelle calzature?”

Lo shopping nel 2011

>Su Wired un’anticipazione di uno studio di JWT Tendenze sul modo di fare shopping nel 2011: 1) LudicitàAggiungere alla shopping experience classifiche, ricompense e dinamiche tipiche dei videogiochi aumentano la fedeltà alla marca e la voglia di comprare. 2) UrgenzaSecondo JWT Intelligence torneranno offerte e promozioni col timer. Soprattutto gli acquirenti più giovani risultano moltoContinua a leggere “Lo shopping nel 2011”