Se le aziende del lusso avessero ancora dubbi sull’ingresso in Cina


Tralasciando ogni considerazione etica e morale sulle priorità di intervento sociale del governo cinese, è indiscutibile il fatto che Pechino non stia seduta ad aspettare che la rivoluzione economica arrivi da sola nel suo Paese.

L’ultima decisione è la riduzione delle tasse su molti prodotti di consumo. No, non si parla di beni di prima necessità, ma di borse, profumi, orologi, valigie, scarpe. Oggi tassati oltre il 60%, vedranno una drastica riduzione dell’imposizione fiscale, manovra che accelererà ulteriormente la crescita del lusso, che già nel 2009 contava 7,6 mdi di dollari (solo per acquisti sul mercato interno).

Una manovra che potrebbe portare i tanti cinesi che oggi acquistano all’estero a riportare la spesa in patria.

Annamaria Cofano

Fonte: Fashion Magazine

Pubblicità

Pubblicato da Annamaria Cofano

Born in Taranto (Puglia), resident in Bologna, I share my hearth among these two cities. Travels are one of my passions: I love to travel, but to arrange travels as well, for friends and not only. I love Africa, and Southern Italy, from where I come. I promote travel experience before than travel itself: enjoy territories, meet people, visit real houses, sit down on a bench and let people pass through. My other passion is Marketing, in particular Marketing@Retail. After a long part of my professional life spent in SME as well as multinational companies, from FMCG to Fashion and Sportswear, I've decided to offer my expertise to companies looking for a support in terms of planning and implementation of strategic projects in Marketing and Retail. I'm also Professor of Marketing at Alma Mater Studiorum, University of Bologna and teach Marketing and Sales Management in High Education Programs.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: