La società di ricerca e consulenza Q&A Research & Consultancy effettua ogni anno un’indagine sulle catene della distribuzione, per decretare il retailer dell’anno in base ai giudizi espressi dai consumatori.
Per l’edizione 2011 sono stati coinvolti 25mila consumatori per 145 catene.
Gli elementi valutati come maggiormente importanti dai consumatori sono stati:
- rapporto qualità/prezzo
- ampiezza dell’assortimento
- servizio e cortesia del personale
Decathlon risulta il retailer vincitore di quest’edizione, riuscendo a scalzare la leadership degli ultimi due anni detenuta da Esselunga (e quella della prima edizione di Ikea).
Sono stati inoltre decretati i vincitori nelle diverse categorie, dove spiccano Ikea nell’arredamento, Carpisa nelle borse, Pittarello nelle calzature, Mediaworld per CD-DVD-Elettronica-Informatica, Bottega Verde nell’erboristeria, Leroy Merlin nel bricolage, Toys per i giocattoli, Stroili Oro per bigiotteria e gioielleria, Kasanova per i grandi magazzini, Tezenis per l’intimo, La Feltrinelli per le librerie, Oviesse per moda bimbo e prima infanzia oltre a moda uomo (??), H&M per la moda femminile, Salmoiraghi e Viganò per l’ottica, Yves Rocher per la profumeria, Mc Donald’s per ristorazione-fastfood, Esselunga per i supermercati e Unieuro per la telefonia.
Alcuni vincitori inattesi, altri praticamente scontati.
Si notano assenze celebri, come Abercrombie&Fitch, Zara, Coop, e comunque in generale assistiamo ad una egemonia del low cost.
Annamaria Cofano