Anche l’e-commerce, come tutti le forme moderne di business to consumer, hanno bisogno di offrire alla propria audience qualcosa di più che un semplice menu di articoli da comprare.
L’importanza di offrire contenuti prima che prodotti: l’e-commerce punta sui giornalisti
Tutti i siti di e-commerce invitano ad iscriversi tramite e-mail per implementare attività di direct marketing.
Ogni giorno riceviamo nella nostra casella di posta elettronica dozzine di newsletter che ci propongono ogni tipo di prodotto o servizio, dalla moda ai viaggi, dall’elettronica di consumo al trattamento benessere.
Ma qual è la chiave di successo di siti benchmark di e-commerce come Net-à-Porter?
E’ lo storytelling.
Raccontare qualcosa: offrire notizie, suggerimenti, editoriali interessanti, qualsiasi contenuto che possa essere considerato rilevante da parte di chi lo riceve.
Diversamente, la vostra newsletter verrà cestinata insieme allo spam.
E’ questo il motivo per cui i siti di e-commerce di maggior successo stanno assumendo giornalisti, oltre che creativi, grafici e tecnici. Un giornalista può trasformare il vostro sito in una rivista, coinvolgendo ed intrattenendo lettori ed ottenendo quindi la loro fidelizzazione attraverso il direct mailing ed i social network.
Se avete tempo, potete leggere anche:
Annamaria Cofano