Lo shopping dei consumatori luxury è sempre più web

Una ricerca effettuata da Condè Nast su un panel di consumatori del segmento Luxury dimostra ancora una volta il livello di aspettative che questo target ha nei confronti dei Brand e del loro modo di comunicare. Due aspetti vengono fuori soprattutto: 1) Fanno molto shopping online o almeno utilizzano molto il web per avere informazioniContinua a leggere “Lo shopping dei consumatori luxury è sempre più web”

Urban Outfitters lancia la moda sposa low-cost: come mai Zara o H&M non ci avevano pensato?

Genialità oltreoceano. Urban Outfitters il giorno di San Valentino lancerà la sua collezione BHLDN dedicata alla sposa. All’inizio la collezione sarà disponibile su un sito di e-commerce, ma sono previste anche aperture di punti vendita dedicati. Come mai nessuno aveva ancora pensato alla sposa low-cost? Che poi non si tratta semplicemente di low-cost: Urban Outfitters siContinua a leggere “Urban Outfitters lancia la moda sposa low-cost: come mai Zara o H&M non ci avevano pensato?”

L’importanza di offrire contenuti prima che prodotti: l’e-commerce punta sui giornalisti

Anche l’e-commerce, come tutti le forme moderne di business to consumer, hanno bisogno di offrire alla propria audience qualcosa di più che un semplice menu di articoli da comprare. Tutti i siti di e-commerce invitano ad iscriversi tramite e-mail per implementare attività di direct marketing. Ogni giorno riceviamo nella nostra casella di posta elettronica dozzineContinua a leggere “L’importanza di offrire contenuti prima che prodotti: l’e-commerce punta sui giornalisti”

Brand extension….brand stretching…..brand diversion!!!

>La mitica casa produttrice delle moto Harley Davidson sta ampliando un po’ troppo la sua gamma di prodotti.Ok, la brand extension è ormai cosa comune, case di moda che si lanciano anche nell’hotellerie, nella ristorazione e nell’home furniture sono diventate all’ordine del giorno.Ma per un brand come HD – che nell’immaginario collettivo è per puristiContinua a leggere “Brand extension….brand stretching…..brand diversion!!!”

Le collaborazioni tra Brand e Retailer vanno di moda – Colette per Lacoste o Lacoste per Colette?

>Ormai non si parla d’altro: dai più noti eventi come il lancio delle collaborazioni tra H&M e Jimmy Choo, Lanvin e compagnia, alle collezioni in esclusiva per Luisa Via Roma – vd Swarovski, l’ultima novità: Le sneaker Colette per Lacoste Legends Colette, l’esclusivo brand-store del lusso parigino, ha realizzato delle sneaker in stampa di coccodrillo per il nuovo progetto Lacoste Legends,Continua a leggere “Le collaborazioni tra Brand e Retailer vanno di moda – Colette per Lacoste o Lacoste per Colette?”

Natalità in calo e crescita dell'abbigliamento Kids….

>da fashionmagazine: I nostri sondaggi: le vendite di childrenswear in Italia Situazione ancora incerta per le vendite di childrenswear in Italia: come nelle due stagioni precedenti, la maggioranza dei negozianti italiani interpellati da Fashion (più di 70 titolari di multimarca specializzati, distribuiti su tutta la Penisola) ha accusato un segno meno. Fa ben sperare ilContinua a leggere “Natalità in calo e crescita dell'abbigliamento Kids….”

Ellesse heritage….stay tuned

> Ellesse Heritage in pieno rinnovamento All’origine del rinnovamento della linea Ellesse Heritage, c’è la volontà del Pentland Group (KickersUK, calzature Lacoste, Speedo…), che ha acquisito Ellesse all’inizio degli anni ’90, di ristrutturare in profondità il brand italiano creato nel 1959 da Leonardo Servadio. Il gruppo britannico ha a questo scopo segmentato in modo più chiaro l’offerta di Ellesse, frazionandola in unContinua a leggere “Ellesse heritage….stay tuned”