Eataly sbarca a Roma (con Italo)


Dopo tanta attesa, il più grande Eataly del mondo ha aperto i battenti a Roma, all’Air Terminal Ostiense.
17mila metri quadri di superficie con 23 punti di ristoro, 40 aree didattiche, 8 aule per i corsi, oltre naturalmente alle aree espositive e di vendita degli “alti cibi”, realizzazione del sogno di Oscar Farinetti.
Ecco le foto del nuovo megastore:

20120622-004222.jpg

20120622-004252.jpg

20120622-004318.jpg

20120622-004350.jpg

20120622-004413.jpg

20120622-004447.jpg

20120622-004527.jpg

20120622-004609.jpg

20120622-004657.jpg

Per decisione degli organizzatori lo scorso 14 giugno, durante la cerimonia inaugurale, era stato soppresso il buffet previsto in modo da devolvere ai terremotati delle zone dell’Emilia le relative risorse messe in budget. L’unica eccezione, ad esclusione dell’acqua e del Grana Padano delle forme danneggiate dal terremoto che sono state comprate a prezzo pieno, è stata la presenza dell’Asti Docg per il brindisi, messo a disposizione dal Consorzio.

eataly

Annamaria Cofano

Pubblicità

Pubblicato da Annamaria Cofano

Born in Taranto (Puglia), resident in Bologna, I share my hearth among these two cities. Travels are one of my passions: I love to travel, but to arrange travels as well, for friends and not only. I love Africa, and Southern Italy, from where I come. I promote travel experience before than travel itself: enjoy territories, meet people, visit real houses, sit down on a bench and let people pass through. My other passion is Marketing, in particular Marketing@Retail. After a long part of my professional life spent in SME as well as multinational companies, from FMCG to Fashion and Sportswear, I've decided to offer my expertise to companies looking for a support in terms of planning and implementation of strategic projects in Marketing and Retail. I'm also Professor of Marketing at Alma Mater Studiorum, University of Bologna and teach Marketing and Sales Management in High Education Programs.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: