Mi presento

Sono Annamaria Cofano.

Nata a Taranto, trapiantata a Bologna, divido il mio affetto tra le due città.

I viaggi sono una delle mie due passioni: amo farli, ma anche organizzarli, per amici, parenti e conoscenti.

Amo i viaggi fai-da-te, che ti permettono di calarti nella realtà del posto.

Amo l’Africa, ed amo il Sud dell’Italia, da cui provengo.

La mia seconda passione è il marketing, ed ancora di più il marketing@retail.

Dopo tanti anni nelle aziende, sia PMI che multinazionali, nel marketing e nel retail, nell’abbigliamento e nel largo consumo, ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza per progetti specifici di brand management e retail marketing presso aziende di medie dimensioni che vogliano implementare o accelerare dei processi di innovazione.

Quasi 10 anni di esperienza in Nike, passando attraverso il Marketing, il Commerciale ed il Retail, mi hanno offerto l’opportunità di sperimentare le leve di marketing più innovative, dal web all’experience ed al retail marketing.

Un’esperienza nel largo consumo in un’azienda di livello premium come Bahlsen mi ha fatto approfondire le competenze più tecniche e “scientifiche” proprie di questo settore.

L’attività di consulenza mi ha permesso di spaziare attraverso settori diversi, pur rimanendo specializzata nel settore moda-abbigliamento.

All’attività consulenziale affianco quella formativa. Sono docente di marketing presso l’Università di Rimini e collaboro con un primario docente dell’Alma Graduate School di Bologna. Inoltre insegno Marketing Strategico presso società di formazione private come Sida Group.

Potete trovare il mio profilo professionale su LinkedIn (http://it.linkedin.com/in/annamariacofano), seguirmi su Twitter (https://twitter.com/#!/annamariacofano) o su Pinterest (http://pinterest.com/annamariacofano/)

In questo blog, commenterò quelle notizie provenienti da tutto il mondo che possano ispirare e portare ad innovare il proprio modo di proporsi sul mercato.

Annamaria

Pubblicità

Una opinione su "Mi presento"

  1. Un negozio “verde” nel quartiere “verde” di Sant’Eurosia

    Optissimo punta ancora su parma aprendo il terzo negozio in città

    Prosegue l’impegno per la sostenibilità ambientale di Optissimo che ha scelto ancora una volta Parma, e in particolare il quartiere riqualificato e immerso nel verde di Sant’Eurosia, per un nuovo negozio completamente eco-compatibile che apre domani al pubblico (24 marzo). Il punto vendita, situato all’interno del nuovo centro commerciale Eurosia a Traversetolo, è il terzo negozio Optissimo in città e il secondo eco-sostenibile dopo quello della centrale Strada Cavour. Il negozio, infatti, è stato realizzato con arredi in materiali riciclati ed ecosostenibili come plastica, vetro e carta.

    L’apertura di punti vendita con layout ecosostenibili fa parte del progetto “Impatto zero” del Gruppo Randazzo che interpreta una precisa volontà dell’azienda nel prestare sempre maggiore attenzione verso l’ambiente e la sua salvaguardia.

    Il concetto di eco-store viene applicato all’intero punto vendita. Il pavimento è realizzato con materiali di risulta trasformati in resine da spalmare. Le cassettiere sono in “eco-legno” effetto larice: legno vecchio macinato e ricompattato. La superficie delle cassettiere e le pareti espositive sono in “eco-tessuto” con effetto tattile e disegni a quadri. Attenzione all’ambiente anche nei consumi energetici grazie all’utilizzo di lampade a led che consentono un risparmio fino al 70% rispetto al normale impianto d’illuminazione di un negozio. In più l’energia elettrica fornita all’eco-store, così come negli oltre cento negozi a gestione diretta del Gruppo Randazzo, proviene solo da fonti rinnovabili certificate.

    La scelta di Parma conferma la vicinanza di Optissimo ai clienti parmensi. A chi vorrà acquistare i propri occhiali da vista o da sole approfittando della nuova apertura, sono riservate due vantaggiose promozioni ed un utilissimo omaggio per mantenere gli occhiali in perfetto stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: