>In base ad una ricerca Nielsen condotta negli USA, sembra che la spesa media dei consumatori stia risalendo la china, anche se per ora riguarda la fascia economicamente più alta della popolazione.
Ma quello che risulta essere più interessante è il modo di spendere i soldi, che sta radicalmente cambiando.
La crisi ha portato non solo a spendere meno, ma anche a spendere meglio.
Chi ha calato la spesa, non ha necessariamente deciso di comprare i prodotti più economici, ma seleziona i prodotti che hanno più valore per lui/lei, anche a costo di spendere di più per quel prodotto specifico.
Si porta l’esempio dello yogurt: invece che comprare yogurt semplice, a prezzi sempre più promozionali per l’alta sostituibilità dei prodotti, si tende a privilegiare lo yogurt greco, che grazie ad una efficace strategia di marketing si posiziona come più salutare e comunque “trendy” pur essendo decisamente premium a livello di prezzo.
Questa è una bella notizia per chi fa marketing.
La creazione di valore non è mai stata così premiante.
http://www.mediapost.com/publications/?fa=Articles.showArticle&art_aid=143928&nid=123235